
consulenza

Qualità (ISO 9001)
LE NOVITA' DELLA NORMA ISO 9001:2015 PER IL SISTEMA QUALITÀ Nel processo di adeguamento dei Sistemi Qualità esistenti o di sviluppo dei nuovi si introduce una nuova fase di RISK ASSESSMENT all’interno della normale ricognizione dei processi aziendali come indicato dalla...Continua


Sicurezza (ISO 45001:2018)
I Sistema di Gestione della Sicurezza ISO 45001:2018 Entro il marzo 2021 entra in vigore la nuova norma ISO45001.2018 al posto dello standard OHSAS18001:2007 La norma ISO45001 applica i concetti della Qualità Totale e la metodologia ISO 9000 ai temi della sicurezza, ottenendo un...Continua


Ambiente (ISO 14001/EMAS)
LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001:2015 E REGOLAMENTO EMAS N.1221/09 La serie ISO 14001 e/o il Regolamento EMAS III costituiscono un passo sostanziale nell'ottica dello Sviluppo Sostenibile dal quale le aziende non possono prescindere per una strategia di lungo...Continua


Responsabilità Sociale (SA 8000)
La Responsabilità Sociale - Certificazione Etica SA 8000:2014 All’interno di un mercato oramai divenuto globale, le aziende si trovano sempre di più a dover rispondere della propria condotta non solo di fronte ai dipendenti o agli azionisti, ma anche nei confronti della...Continua


Valutazione dei rischi e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08)
L’obiettivo della Valutazione dei Rischi, ai sensi dell’art. 17 comma 1 lettera a) del D. Lgs.81/08 come modificato dal D. Lgs. 106/09, è predisporre tutti provvedimenti necessari per la salvaguardia della sicurezza e salute dei lavoratori e principalmente quello...Continua


Prevenzione Incendi
Con il DM 10 marzo 1998 sono stati forniti i criteri per la valutazione dei rischi d’incendio nei luoghi di lavoro e sono state indicate le misure di prevenzione incendi da adottare al fine di evitare che possa innescarsi un incendio e di portare in salvo le persone esposte, nel caso...Continua


Modello organizzativo D.Lgs.231/01 e Organismo di Vigilanza (OdV)
1. Cos’è il DLgs 231/01 Il D.Lgs. n.231/2001 ha introdotto nel nostro ordinamento il principio della RESPONSABILITA’ DELLE PERSONE GIURIDICHE IN MATERIA PENALE per i reati commessi da dipendenti (a tutti i livelli) nell’interesse o a vantaggio dell’ente...Continua


Rischio legionella e consulenza su sicurezza e igiene alimentare HACCP
L'acqua contaminata dalla Legionella è un problema da non sottovalutare. Da controlli effettuati, nonostante le varie normative e sollecitazioni da parte dell'Autorità Competenti, la qualità delle acque utilizzate dalle attività produttive, alberghiere e...Continua


Privacy
Gestione adempimenti e Privacy Audit e adeguamento al Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679 (GDPR) Incarico di Data Protection Officer (DPO) ai sensi del GDPR Adempimenti aziendali in conformità al D. Lgs. 196/2003 in...Continua


Gestione Anti-Corruzione (ISO 37001:2016)
Il 15 ottobre 2016 è stata pubblicata la nuova norma ISO 37001/16 sui requisiti dei Sistemi di Gestione Anti-Corruzione che potranno, quindi, essere certificabili. La certificazione ISO 37001 supporta le organizzazioni che adottano un sistema di gestione anticorruzione, mettendo in...Continua


Diagnosi energetiche D.Lgs. 102/14 e Sistema di Gestione dell'Energia ISO 50001
Il decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, stabilisce che le grandi imprese eseguano una diagnosi energetica, nei siti produttivi localizzati sul territorio nazionale entro il 5 dicembre 2015 e successivamente ogni 4 anni. L'obbligo della diagnosi energetica non si applica...Continua


Preparazione pratica autorizzativa per installazione serbatoio di gasolio
In funzione della scelta di installare nuovo serbatoio di gasolio per rifornimento automezzi o per altri scopi occorre prendere in considerazione la normativa anticendio ai sensi del D.P.R. 151/11 e la normativa locale per autorizzare l’impianto ai sensi della L.R. 2 febbraio 2010,...Continua


Bilancio Sociale e Report di Sostenibilità - G.R.I. Standards
In funzione delle dinamiche di un mercato sempre più sensibile ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale sempre maggiore attenzione viene prestata dal mercato alle prestazioni aziendali responsabili. Tale fattore risulta strategico per rendere conto a...Continua


Carbon Footprint ovvero impronta di carbonio aziendale o di prodotto
Carbon Footprint ovvero quant’è la tua impronta di carbonio? Viviamo in un contesto sempre più sensibile e orientato verso il tema della Sostenibilità che sta diventando un driver principale per lo sviluppo del Business. Tra i vari strumenti per comunicare il proprio...Continua


Autorizzazione integrata Ambientale (AIA) e Aut.Unica Ambientale (AUA)
Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) Le attività soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale, di cui alla disciplina del Titolo III-bis della Parte Seconda del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., sono quelle elencate nell' Allegato VIII alla Parte Seconda al medesimo decreto. ...Continua


Biocarburanti e Bioliquidi
La Certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi L’Unione Europea, con il pacchetto Clima-Energia, si è posta l’obiettivo di aumentare l’efficienza energetica del 20%, ridurre i gas serra del 20% e aumentare il ricorso a fonti energetiche...Continua


Regolamenti UE 333/11 e UE 715/13 per rottami metallici - End Of Waste
Regolamento comunitario 333-2011 - Rottami metallici e End of Waste Il Consiglio europeo ha pubblicato il Regolamento n. 333/2011 che fissa i criteri in base ai quali alcuni tipi di rottami di ferro, acciaio, alluminio e leghe di alluminio cessano di essere considerati rifiuti (End of...Continua


Norma UNI EN 1090-1 per la realizzazione di strutture metalliche e marcatura CE dei componenti
La marcatura CE delle strutture in acciaio e alluminio ai sensi della norma EN 1090-1, con applicazione volontaria dal 1 dicembre 2010, è diventata obbligatoria dal 1° Luglio 2014. METHA S.r.l. è in grado di fornire assistenza al fine di elaborare un Piano di controllo...Continua


Operations
The Utilities Industry Metha comprende al suo interno competenze diverse in grado di offrire ai propri clienti servizi sempre più specifici e all’avanguardia. Metha è in grado di supportarvi lungo tutta la vostra supply chain! ....e anche oltre, a partire dalla...Continua


Servizio di Progettazione antincendio
La progettazione degli impianti è parte integrante della normativa antincendio ed è oggetto di continui aggiornamenti normativi. La qualità di un progetto per l’antincendio è fondamentale nel continuo confronto necessario con gli Enti competenti per...Continua


Emission Trading e Emissioni di CO2
Per i gestori di impianti che ricadono nel campo di applicazione della direttiva 2003/87/CE, gli obblighi imposti dalla direttiva Emission Trading sono sempre maggiori e comportano un elevato rischio economico in caso di mancata compliance. Una corretta gestione degli aspetti legati alle...Continua


Adempimenti Settore Edile
Adempimenti Settore Edile Tecnico e Antincendio Perizie giurate ambito urbanistico ed architettonico edilizio Perizie giurate o di asseverazione su impianti antincendio Valutazioni immobiliari Pratiche edilizie Computi metrici estimativi Relazioni ex Lg. 10/'91 circa il...Continua


Sicurezza alimentare e certificazione
La Sicurezza Igienica degli alimenti è sempre stata una problematica chiave per la Filiera Agro-Alimentare e l’attenzione sull’argomento ha portato negli anni allo sviluppo di numerosi standard e regolamenti da parte di svariati portatori di interesse. A causa di questo...Continua


Consulenza ADR Trasporto merci pericolose
Le imprese che effettuano il trasporto, il carico o lo scarico di merci pericolose devono nominare un consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada e per ferrovia (D.L.vo 04/02/2000 n° 40 pubblicato sulla G.U. n° 52 del 03/03/2000 e...Continua

ULTIMI TWEET
Tweets di @methasrl
Tweets di @methasrl
ULTIME NEWS
05.04.2020
SDGs: Gli indicatori della sostenibilità a livello mondiale
L’agenda delle Nazioni Unite per il 2030 per il benessere del pianeta terra ha quindi creato 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS/SDGs, Sustainable Development Goals) e 169...
SDGs: Gli indicatori della sostenibilità a livello mondiale

17.10.2019
Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati
La Commissione Europea per raggiungere l'obiettivo di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e prevenire in tal modo effetti indesiderati sul clima, ritiene che sia fondamentale...
Banca Dati gas fluorurati a effetto serra e apparecchiature contenenti gas fluorurati

05.07.2018
Rifiuti - Attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 (ecotossico)
La classificazione HP14 ai rifiuti è attribuita applicando i criteri fissati dalla normativa ADR ("Accord Dangereuses Route"), la quale, a sua volta, si basa sulle modalità...
Rifiuti - Attribuzione della caratteristica di pericolo HP14 (ecotossico)

30.10.2022
Novità per spedizione di merci ADR e/o rifiuti soggetti ad ADR
Con l’ultimo regolamento ADR (paragrafo 1.6.1.44) è stato introdotto l’obbligo, per tutte le imprese che spediscono merci ADR e/o rifiuti soggetti ad ADR (sulla base di un...
Novità per spedizione di merci ADR e/o rifiuti soggetti ad ADR

18.03.2021
INAIL - Gestione degli incidenti e la procedura per i Near Miss
Si segnala l'emissione recente di una linea guida INAIL relativa alla procedura di gestione degli incidenti e mancati incidenti.
Tale prassi rappresenta un momento essenziale nella...
INAIL - Gestione degli incidenti e la procedura per i Near Miss

10.02.2020
Nuovi adempimenti per apparecchi di distribuzione di gasolio maggiori di 5mc
Il DL 124/2019 ha esteso alcuni importanti obblighi alle attività che hanno un serbatoio di carburante.
Chi è soggetto?
gli esercenti apparecchi di distribuzione automatica di...
Nuovi adempimenti per apparecchi di distribuzione di gasolio maggiori di 5mc
