
Preparazione pratica autorizzativa per installazione serbatoio di gasolio
In funzione della scelta di installare nuovo serbatoio di gasolio per rifornimento automezzi o per altri scopi occorre prendere in considerazione la normativa anticendio ai sensi del D.P.R. 151/11 e la normativa locale per autorizzare l’impianto ai sensi della L.R. 2 febbraio 2010, n.6.
Metha offre la consulenza specialistica per seguire l’azienda nel percorso completo fino all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie.
Antincendio e pratiche VVF fino al Deposito della SCIA D.P.R 151/11
Tale attività prevede l’esecuzione di alcuni passaggi di seguito elencati:
- Interventi preliminari (riunioni, sopralluoghi) per la definizione delle misure di sicurezza da adottare secondo la normativa vigente.
- Stesura del progetto per ottenimento del parere di conformità antincendio da sottoporre al comando provinciale VVF comprendente elaborati grafici e relazione tecnica.
- Asseverazione della conformità delle opere alle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione degli incendi nonché la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio di cui al progetto in precedenza approvato.
- Assistenza alla verifica dei certificati di conformità dovuti e da depositare presso il comando VVF di competenza.
- Elaborazione della modulistica SCIA.
- Presentazione della modulistica presso il comando provinciale VVF di competenza.
- Ottenimento della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Pratiche Comunali - Richiesta di autorizzazione installazione nuovo impianto ai sensi dell’art. 87 della L. R. 2 febbraio 2010, n. 6.
Tale attività prevede la predisposizione della documentazione tecnica finalizzata alla richiesta di autorizzazione.
La richiesta di autorizzazione sarà presentata al Comune.
A tal fine sarà predisposta relazione tecnica articolata secondo i seguenti contenuti:
- Inquadramento dell’area;
- Analisi degli strumenti urbanistici comunali;
- Descrizione delle caratteristiche tecniche dell’impianto;
- Descrizione della tipologia di prodotto stoccato;
- Descrizione dei sistemi di sicurezza;
- Descrizione dei presidi ambientali e fiscali;
- Descrizione dei presidi in materia di prevenzione incendi;
A seguito si prevede di assistere l’azienda in fase di conferenza dei servizi di cui all’art. 87 c. 2 della L. R. 2 febbraio 2010, n. 6 che potrà essere convocata dal Comune per l’autorizzazione all’installazione del nuovo impianto. Alla suddetta Conferenza parteciperanno ARPA, ASL, VVF.
L’assistenza si conclude con la Richiesta di collaudo ed esercizio provvisorio di cui all’art. 94 della Legge Regionale 2 febbraio 2010, n. 6. E’ infatti prevista la presentazione, ad ultimazione dei lavori e prima della messa in esercizio, della richiesta di collaudo del nuovo impianto.
In tal senso viene nominata apposita commissione (ARPA, ASL, Comune, VVF) che valuta in fase di sopralluogo che i lavori siano stati eseguiti secondo progetto approvato.
Metha offre la consulenza specialistica per seguire con personale qualificato l’azienda in tutto il percorso fino all’ottenimento delle autorizzazioni necessarie gestendo i rapporto con gli Enti di controllo coinvolti.
Tweets di @methasrl