
Sicurezza alimentare e certificazione
La Sicurezza Igienica degli alimenti è sempre stata una problematica chiave per la Filiera Agro-Alimentare e l’attenzione sull’argomento ha portato negli anni allo sviluppo di numerosi standard e regolamenti da parte di svariati portatori di interesse.
A causa di questo proliferare di schemi, l’azienda agro-alimentare si trovava spesso a dover gestire requisiti dettati da norme diverse e non sempre sinergiche: regolamenti legislativi, nazionali e comunitari, standard della Grande Distibuzione disciplinari del cliente o propri. E’ nata da questo scenario l’esigenza di uno standard unico che riassumesse i principi della corretta Gestione della Sicurezza Alimentare.
La norma ISO 22000:2005 "Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain" intende fornire requisiti relativi alla sicurezza alimentare, armonizzati a livello internazionale ed un approccio globale alla sicurezza, quanto mai necessario in questo settore.
Nell’intento di iniziare un percorso di “unificazione” dei numerosi Standard diffusi nel settore agroalimentare, l’ISO ha pubblicato una norma che fissa una serie di requisiti relativi alla sicurezza alimentare lungo tutta la filiera.
Basata sul consenso internazionale, la Norma armonizza i requisiti per una gestione sistematica della sicurezza della catena alimentare ed offre una soluzione univoca di buona pratica, riconosciuta a livello mondiale. Inoltre i sistemi di gestione della sicurezza alimentare basati sulla ISO 22000 possono essere certificati, il che risponde alla crescente domanda del settore di certificazione dei propri fornitori.
La ISO 22000 si rivolge a tutti gli attori coinvolti nella catena alimentare, sia direttamente (aziende agricole, mangimifici, allevamenti, aziende agroalimentari, supermercati, rivenditori al dettaglio e all’ ingrosso, aziende di trasporto) che indirettamente (produttori di packaging e macchinari per industrie alimentari, aziende fornitrici di prodotti per la pulizia e sanificazione, fornitori di servizi).
METHA S.r.l. offre assistenza specialistica in materia sviluppo di sistemi di gestione da certificare in base alla norma ISO 22000:2005 e/o in funzione delle diverse esigenze di mercato attraverso gli standard BRC della Food Global Standard e/o IFS della International Food Standard.
Elementi salienti delle norme:
- comunicazione interattiva, tra l'azienda interessata e i diversi attori a monte e a valle della catena di fornitura, nonché con altre parti interessate quali autorità preposte al controllo dei
- requisiti di legge, consumatore,;
- sistema di gestione aziendale;
- controllo di processo;
- gestione dei pericoli per la sicurezza igienica tramite misure di controllo operative.
- metodologia HACCP con particolare attenzione rivolta all'analisi dei pericoli che diventa lo strumento guida per la politica di sicurezza alimentare aziendale;
-
programma dei pre-requisiti;
Tweets di @methasrl